Nonostante il ritardo, questo post era doveroso per un paio di motivi: prima di tutto, anche se so che molti di voi hanno provato questa ricetta per Natale, volevo mostrarvi la realizzazione dei biscotti più buoni del mondo; in secondo luogo...beh, devo dire che il 1 aprile e non è uno scherzo!!) il mio blog ha compiuto il suo primo anno di vita!!!
Colgo l'occasione per dimostrare a tutti voi che mi avete seguito dall'inizio, e a tutti coloro che si sono aggiunti pian piano, i miei più sinceri ringraziamenti per essere stati così presenti.
Non ripeterò mi abbastanza quanto io adoro il mondo dei foodblog, ed averne creato uno anche io...beh, mi riempie di orgoglio!
Ma passiamo alla ricetta. Direttamente dal blog Il pranzo di Babette, ecco la mia versione dei biscotti al cioccolato più buoni del mondo (che, per la cronaca, nella mia personale classifica, per il momento sono piazzati al secondo posto...)
Ingredienti (per circa 24-25 biscotti):
120 g di farina;
60 g di cacao;
1 cucchiaino scarso di sale;
115 g di burro;
130 g di zucchero (+ quelli che userete per ricoprirli);
1 tuorlo;
40 ml +1 cucchiaio di panna fresca;
40 ml di miele (io consiglio di usarne un po' di meno se non siete particolarmente amanti di questo ingrediente);
60 g di cioccolato;
30 g di burro.
Sbattete il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida e spumosa, unite il tuorlo, il cucchiaio di panna fresca e continuate ad amalgamare. Aggiungete piano piano la farina, il cacao ed il sale (amalgamati tra loro) ed impastare bene il composto, che risulterà essere piuttosto sbricioloso. lavoratelo con le mani per ottenere una palla soda.
Foderate la teglia di cottura di carta da forno, prendete un cucchiaino di impasto e rotolatelo tra i palmi delle mani per renderlo una pallina, poi rotolatelo in una ciotolina nella quale avrete posto un po' di zucchero.
Otterrete il risultato che potete osservare qua sotto. Ponete le palline un poco distanziate l'una dall'altra, schiacciatele lievemente per farle aderire ala carta da forno e, successivamente, con la parte alta di un cucchiaio di legno, formate un buco al centro della pallina, senza toccare però il
fondo.
Riscaldate il forno a 175°C ed infornate per circa 10 minuti.
Nel caso in cui alcune rientranze, una volta tolti i biscotti dal forno, avessero perso la loro profondità, premete leggermente tale rientranza finché i biscotti saranno ancora caldi.Nel frattempo, preparate la ganache: tritate finemente il cioccolato, fate scaldare panna e miele a fuoco lento in un pentolino, unite il cioccolato e mescolate bene in modo che non si formino grumi. Unite il burro.
Fate intiepidire la crema e, con l'aiuto di un cucchiaino (o, ancor meglio, di un sac a poche), riempite le rientranze dei biscotti, che saranno ancor più buoni se lasciati raffreddare per tutta la notte e gustati il giorno dopo.