Dopo aver sistemato un po' il mio blog nella sua veste grafica, blog che, tra le altre cose, compirà tra pochi giorni ben 2 anni (come passa il tempo!) eccomi pronta per una nuova ricetta super-golosa-cioccolatosa.
Se ancora non l'avete capito, la vostra GiGì è una grande fan di tutto ciò che riguarda gli USA. Che sia cucina, cinema, televisione, letteratura, lingua, mentalità, modo di vivere poco importa, io amo gli Stati Uniti d'America alla follia!
Ecco perché, quando ho addocchiato sul Sale&Pepe di ottobre 2009 una serie di ricette relative alle torte americane non ho potuto fare altro che rimanerne deliziate e, piano piano, ne sto provando più di una...potete vedere il Cobbler di pere e cannella (da provare!), qui.
Ed ecco che, inoltre, mi viene incontro la mitica Paoletta che propone una raccolta di American Recipes...non potevo lasciarmela scappare, ho preso due piccioni con una fava!
180 g di farina;
400 g di cioccolato fondente (io ne ho utilizzati 200 g di fondente al 70% e 200 g al latte);
40 g di cacao amaro in polvere;
1,5 dl di caffè;
0,6 dl di latte;
2 uova;
20 g di zucchero semolato;
30 g di zucchero di canna;
25 g di burro;
una stecca di vaniglia (o 2 bustine di vanillina);
1/2 bustina di lievito vanigliato (circa 5 g).
Setacciate la farina con il lievito e mescolatela con il composto di burro e cioccolato, le uova sbattute, il latte e i semi di vaniglia tenuti da parte (o la vanillina). Bagnate un foglio di carta da forno, strizzatelo e adagiatelo in uno stampo a cerniera di 18 cm di diametro (io ne ho usato uno da 22 cm).
Versate l'impasto preparato nello stampo, cospargete la superficie con lo zucchero di canna, poi con quello semolato e quindi con 30 g di cacao setacciato. Irrorate delicatamente il tutto con il caffè e cuocete il dolce in forno caldo a 180°C per 1 ora.
Successivamente copritelo con un foglio di stagnola e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti.
Eliminate la stagnola e lasciate raffreddare la torta.
Prima di servirla, spolverizzatela con il cacao rimasto.
Che dire...provatela!
Deliziosa!
RispondiEliminasolo a guardarla metti una voglia, deve essere deliziosa!
RispondiEliminapasso per una fetta ;-)
uhhhhhhhhhhhhhhhhh ma è qualcosa di supermegawow cioccolattosaaaaaaaaaaaa!!! Un afettinaaaaaa please!
RispondiEliminaA presto
Gialla
Grazie, ragazze!
RispondiEliminaEffettivamente, è piuttosto buona!!!! ;-)
Libidine!!!!!
RispondiEliminauna golosità unica, complimenti!!!!!!
mi e' bastato vedere tuo header per capire che filavi dritta nel mio blogroll :)
RispondiElimina