Dopo tanti dolci, ecco finalmente ritornare il salato sul mio blog. La ricetta di oggi è, come capita spesso, tratta dal numero di Luglio di Sale&Pepe, ed è stata una piacevolissima scoperta: tra il gusto deciso dello speck e quello più delicato della mozzarella si è creato il giusto connubio, integrato perfettamente con il profumo aromatico della salvia.
Per l'occasione, ho anche provato per la prima volta a cimentarmi nella preparazione della pasta a sfoglia, seguendo i preziosi ed esperti consigli dello chef Michel Roux e devo dire che, nonostante le mie aspettative, è stato più facile del previsto! In più, e ciò non guasta, la pasta sfoglia preparata in casa ha tutto un altro sapore rispetto a quella comprata...
125 g di farina;
3 g di sale;
6 g di aceto di vino bianco;
66 ml di acqua ghiacciata;
12 g di burro fuso lasciato raffreddare;
100 g di burro freddissimo;
Ingredienti (per i "pasticcini"):
12 bocconcini di mozzarella (o 2 mozzarelle tagliate in 6 parti ciascuna);
12 fettine di speck;
2 rotoli di pasta sfoglia (o pasta a sgoglia fresca);
12 foglie di salvia;
sale q.b;
pepe q.b.
Infarinate ancora leggermente il piano. Stendete la pasta spingendo il mattarello lontano da voi per ricavare un rettangolo. Ripiegate i due lembi (inferiore e superiore) per ottenere 3 strati. Questo è il primo giro. Ruotate la pasta a 90° e ristendetela nuovamente in un rettangolo delle stesse dimensioni di quello precedente, ottenendo ancora 3 strati. Questo è il secondo giro. Avvolgete il panetto nella pellicola e mettetelo in frigorifero per 1 ora a riposare e indurirsi.
Stendete e ripiegate la pasta altre 2 volte e rimettetela in frigorifero ancora per 1 ora. Fate altri 2 giri (in totale saranno sei) e mettete in frigorifero per 1 ora. Adesso la pasta è pronta per essere usata.
Togliete le mozzarelle dal loro liquido di conserva, lasciatela sgocciolare in uno scolapasta qualche minuto, tagliatela in pezzi (se non usate i bocconcini) e asciugatele delicatamente con carta da cucina.
Insaporitele con un pizzico di sale e pepe, quindi avvolgete ciascun bocconcino con una fettina di speck. Lavate le foglie di salvia e asciugatele delicatamente. Sistemate dei pirottini di carta all'interno di 12 stampini da muffin. Ricavate dalla pasta sfoglia 12 dischetti ( di circa 10 cm di diametro). Foderate ciascun pirottino con un dischetto e adagiatevi al centro un bocconcino di mozzarella e speck e una foglia di salvia. Cuocete i "pasticcini" in forno già caldo a 200°C per almeno 25 minuti; toglieteli dal forno, lasciateli intiepidire, quindi sformateli e trasferiteli all'interno di altri pirottini di carta. Serviteli tiepidi o a temperatura ambiente.
Insaporitele con un pizzico di sale e pepe, quindi avvolgete ciascun bocconcino con una fettina di speck. Lavate le foglie di salvia e asciugatele delicatamente. Sistemate dei pirottini di carta all'interno di 12 stampini da muffin. Ricavate dalla pasta sfoglia 12 dischetti ( di circa 10 cm di diametro). Foderate ciascun pirottino con un dischetto e adagiatevi al centro un bocconcino di mozzarella e speck e una foglia di salvia. Cuocete i "pasticcini" in forno già caldo a 200°C per almeno 25 minuti; toglieteli dal forno, lasciateli intiepidire, quindi sformateli e trasferiteli all'interno di altri pirottini di carta. Serviteli tiepidi o a temperatura ambiente.