Si, si, lo so che oramai la stagione estiva è terminata, che con questo freddo non vi viene voglia di fare i dolci e poi riporli in frigo. E so anche che la maggior parte di voi (almeno quella parte che adora Nigella come la adoro io) avrà già provato questa ricetta tempo fa.
Tuttavia, per coloro che ancora non conoscessero la mousse express di Nigella Lawson, ecco qui spiegato il procedimento di una ricetta salva-tempo, che potrete preparare direttamente il pomeriggio per la cena, senza dover affrontare una lunga preparazione d un ancor più lungo tempo di riposo.
Nella ricetta originale, era prevista la presenza della panna. Io ne ero sprovvista, dunque l'ho sostituita con del latte ed il risultato non mi ha per nulla delusa.
100 g di marshmallows (io ho utilizzato la variante colorata);
40 g di burro;
250 g di gocce di cioccolato fondente (o cioccolato tagliato grossolanamente in pezzi);
60 g di acqua bollente;
240 ml di latte (o panna).
Aggiungete delicatamente il latte al composto raffreddato.
Versate la mousse nei bicchierini (se risulta troppo liquida, non preocccupatevi, nel frigo si rapprenderà). Lasciate riposare in frigo per almeno 3-4 ore, servite decorando a piacere (cocco, frutti di bosco, fragole, scagliette di arancia...).
io non la conoscevo quindi grazie!!!
RispondiEliminasiiii è buonisssima!! una delizia!
RispondiEliminacosa vedono i miei occhi!!!..l' ho vista in parecchi blog..ma mai provata..ha un' aspetto davvero delizioso..!complimenti..bacioni
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaattentatoooo... che deliziaa!!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaIo non ho mai provato questa ricetta di Nigella, ma visto che avevo in mente di fare prima o poi una mousse al cioccolato, questa potrebbe essere la ricetta prescelta!
RispondiEliminaMa studi russo? Grande, è da sempre tra i miei sogni studiare questa lingua e poi leggere i romanzi di Tolstoj etc. in lingua originale!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaNigella è sempre nigella...ma mica posso andare a casa sua a fregarle un bicchierino della sua mousse, tu sei decisamente più raggiungibile...e altrettanto brava a prepararla! ;-)
RispondiEliminaVero che una cucchiaiatona me la dai??
Sono passata per dirti che anche questa volta di ripete lo swap di Natale su Muccasbronza, se ti va di partecipare sai dove trovarci, un bacione
Marica
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina