Siamo ormai arrivati a dicembre, ed il Natale si avvicina piano piano. Ora, non fraintendetemi, non che la torta caprese sia una ricetta natalizia, ma devo dire che addobbata a festa con un paio di tovagliolini a pois bianchi e rossi e con quel profumo inebriante di mandorle e cioccolato, si sente che le feste sono dietro l'angolo!
E allora cosa c'è di meglio che tuffarsi in quella crosticina croccante che nasconde un interno morbidissimo e perdersi negli aromi di questa torta originaria dell'isola di Capri ma conosciuta praticamente in tutto il mondo?
La ricetta l'ho presa qui, Giallo Zafferano aiuta sempre...io però ho leggermente diminuito le dosi in quanto avevo meno mandorle in casa.
La prossima settimana sarò in montagna a sciare, dunque non sono sicura di poter essere presente sul mio o sui vostri blog...chissà, magari riuscirò però a farvi una sorpresina!
Ingredienti (per uno stampo di 24 cm di diametro):
200 g di burro;
200 g di cioccolato fondente;
200 g di mandorle pelate;
4 uova medie;
150 g di zucchero.
Io avevo delle mandorle già pelate, ma in caso non le aveste, ecco il procedimento da seguire: scottate le mandorle in acqua bollente per 1 minuto, scolatele ed eliminate la buccia. Fatele tostare per qualche minuto a 200°C in forno caldo, quindi lasciatele raffreddare. Una volta fredde, spezzettatele non troppo finemente.
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato, poi lasciatelo raffreddare.
Con uno sbattitore elettrico, sbattete il burro a temperatura ambiente con metà dello zucchero e i tuorli delle uova, poi aggiungete il cioccolato fondente intiepidito, amalgamatelo per bene, ed aggiungete ancora le mandorle.
Montate gli albumi a neve ferma insieme allo zucchero, poi uniteli delicatamente al composto di cioccolato e mandorle, avendo cura di mescolare con una spatola o un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Imburrate una tortiera di 22 o 24 cm di diametro e foderatela con carta da forno. Versatevi all'interno il composto e fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 1 ora. Lasciate raffreddare completamente, poi estraete la torta caprese dallo stampo e, se volete, spolverizzate con zucchero a velo.