La data della mia partenza si avvicina sempre più e i mille preparativi del viaggio, in aggiunta ad una connessione internet sempre più lenta, mi hanno impedito di aggiornare il mio povero blog con la costanza che si meriterebbe. Ma eccomi qui con un dolce che mette allegria e che fa subito venir voglia di gridare al mondo "è primavera!" anche se, diciamocela tutta, se mi affaccio dalla finestra in questi giorni non vedo altro che pioggia, nuvole e vetri sporchi...ma sapete cosa vi dico? Che in Florida non avrò di questi problemi, non lo chiamano mica "Sunshine State" per nulla! :-D
L'idea di questo dolce al cucchiaio meraviglioso l'ho presa addirittura un anno fa dal bellissimo blog "Ritroviamoci in cucina" e me la sono conservata per tutto questo tempo senza decidermi a provarla. Ma l'abbondanza di fragole sui banchi di mercati e supermercati di questi giorni mi ha finalmente dato la spinta per sperimentare il syllabub...e il risultato è stato più che soddisfacente.
Si tratta di un dessert che risale addirittura ai tempi della dinastia Tudor, e che prevede una componente alcolica che io non ho utilizzato.
Ecco la ricetta: provatela, non ve ne pentirete!
(Per il post originale di Ritroviamoci in Cucina cliccate pure qui).
Ingredienti (per 6 bicchieri):
500 g di fragole;
70 g di zucchero;
360 g di panna fresca;
170 g di latte condensato (1 tubetto).
Tagliate le fragole grossolanamente, lasciandone da parte sei piccole e di bell'aspetto per la decorazione. Aggiungete ai dadini di fragola 40 g di zucchero, mescolate per bene e lasciate in frigorifero mentre preparate la crema.
Montate con le fruste elettriche la panna insieme a 30 g di zucchero, quindi aggiungete il latte condensato mescolando lentamente dal basso verso l'alto. La crema dovrà risultare morbida e spumosa, con una consistenza tale da poterla trasferirla in una sac a poche.
Mettete sul fondo di ogni bicchiere (io ho usato i flute, ma potrete benissimo utilizzarne di altre dorme e dimensioni) qualche dadino di fragola e un po' del succo che si sarà formato grazie allo zucchero. Riempite con la sac a poche il bicchiere fino a metà con la crema, formate un secondo strato di fragole e sciroppo, poi terminate con la crema facendo in modo che fuoriesca dai bicchieri in superficie. A piacere, terminate con un ciuffo di cioccolata.
Incidete ciascuna delle sei fragoline lasciate da parte all'inizio e inseritela sul bordo del flute.
Conservate in frigo fino al momento di servire.
anch'io mi ero segnata una ricetta del syllabub ma poi non l'ho mai fatto!! il tuo sembra ottimo.. proverò presto!!! buona giornata!!
RispondiEliminaGodurioso, da provare sicuramente :) baci
RispondiEliminabuonissimi!!! mi fanno una gola *___*
RispondiEliminaNon avevo mai sentito questo dolce ma dev’esser davvero goloso. E con le fragole è un bellissimo modo di dare il benvenuto alla primavera. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaCiao Giada :o)
RispondiEliminaSei stata carinissima a provare una mia ricetta e sono contenta ti sia piaciuta. Li hai presentati proprio bene.
Grazie per aver inserito il link al mio blog.
Baci.
mi invogliano proprio, li devo assolutamente provare, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Giada, sono qui per conoscere il tuo blog e per consegnarti un premio che puoi ritirare qui:
RispondiEliminahttp://pinkopanino.blogspot.it/2013/03/premio-very-inspiring-blogger-award-2013.html
A presto!
Ciao Cara.
RispondiEliminaChe bontà!!!!! E' rimasto qualcosa???
Non credo. Troppo buono..
Prendo appunti.
Un abbraccio.
thais
que maravilha este creme ..esta divino e combinando com morangos esta maravilhoso ..parabens amei seu blog bjinhos doces
RispondiEliminaSi presenta veramente elegante e con il latte condensato sono sicura che risulti ancora più goloso! Gnamm ;)
RispondiEliminaA presto
Gialla
Grande post, devo provare!
RispondiEliminaLa cucina è anche la mia passione nei tuoi articoli si può anche vedere! Saluti
Complimenti per il blog e per le foto, sembra tutto delizioso.
RispondiEliminaIo sono nuova nel settore e non so ancora come muovermi, ho aperto un blog da pochi giorni e avrei piacere di ricevere i tuoi commenti e averti tra i contatti.
Questo è il link, ti aspetto.
http://lacambusadidalila.blogspot.it/
voglio!
RispondiEliminaHi there, I enjoy redading through your article post.
RispondiEliminaI like to write a little comment to support you.
Look into my blog post - Ask.fm tracker ()
Un dolce davvero buonissimo!! :-)
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta. Saluti da plan de corones, Alice.
I gotta bookmark this website it seems extremely helpful very useful. Thanks for sharing.
RispondiEliminamarsbahisbetboo
RispondiEliminasultanbet
marsbahis
betboo
sultanbet
tül perde modelleri
RispondiEliminaSMS ONAY
Vodafone Mobil Ödeme Bozdurma
nftnasilalinir.com
ankara evden eve nakliyat
Trafik Sigortası
DEDEKTÖR
web sitesi kurma
Ask Kitaplari
smm panel
RispondiEliminasmm panel
iş ilanları
İNSTAGRAM TAKİPÇİ SATIN AL
hırdavatçı
beyazesyateknikservisi.com.tr
servis
jeton hile indir
Good content. You write beautiful things.
RispondiEliminasportsbet
taksi
vbet
sportsbet
hacklink
korsan taksi
vbet
mrbahis
mrbahis
This post is on your page i will follow your new content.
RispondiEliminasportsbet
casino siteleri
casino siteleri
mrbahis giriş
sportsbet giriş
mrbahis
betgaranti.online
mrbahis.co
sportsbet
manavgat
RispondiEliminabalıkesir
elazığ
kağıthane
kastamonu
GLPJYL
sivas
RispondiEliminaadıyaman
ağrı
kars
siirt
4RXBLC
yurtdışı kargo
RispondiEliminaresimli magnet
instagram takipçi satın al
yurtdışı kargo
sms onay
dijital kartvizit
dijital kartvizit
https://nobetci-eczane.org/
VC2
resimli magnet
RispondiEliminaresimli magnet
çerkezköy çatı ustası
silivri çatı ustası
dijital kartvizit
BGUNB
شركة مكافحة الصراصير بالاحساء IApvfM3vM7
RispondiElimina