Ragazzi, questa la dovete proprio provare!
Come dice mia mamma "è il miglior semifreddo che abbia mai fatto" ed è "proprio ottimo per questa stagione"!
Dopo aver terminato gli esami, la voglia di tornare ai fornelli è stata tale che ho deciso di preparare qualcosa di speciale ed un po' scenografico, pur senza una vera ragione. E così, ecco che lo speciale libretto "Cioccolato/Torte classiche" di Sale&Pepe collection mi è venuto in aiuto e, avendo voluto da tempo testare la bontà dell'accoppiata lamponi-cioccolato, mi è sembrata l'ora di procedere a questa preparazione.
Vi consiglio vivamente di provare questa charlotte, sia per il fatto che portandola ad una cena o ad un pranzo estivo farete un figurone e stupirete i commensali da un punto di vista estetico, sia perché li conquisterete ancor di più con il gusto morbido e delicato dello strato al cioccolato e di quello ai lamponi.
La preparazione non è complessa, solamente un pochino lunga da eseguire, tuttavia vi assicuro che verrete ampiamente ricompensati!
L'unico passaggio sul quale bisogna fare un po' più di attenzione (e che io, ovviamente, ho sbagliato!) è quello in cui dividerete l'impasto ESATTAMENTE in due metà UGUALI...ecco, come dicevo prima, io non sono riuscita ad eguagliare le parti, cosicché lo strato al cioccolato è risultato troppo sottile, mentre quello ai lamponi troppo spesso...ma vabbè, andrà meglio la prossima volta...perché sono sicura ci sarà un prossima volta!
200 g di savoiardi (io ne ho utilizzati una ventina circa);
600 ml di latte;
2 uova grandi + 2 tuorli;
125 g di zucchero;
14 g di gelatina in fogli;
400 ml di panna fresca;
150 g di cioccolato fondente fuso e freddo;
1 cucchiaio di zucchero extra;
1 cucchiaio di rum;
250 g di lamponi freschi;
panna fresa per servire (facoltativo);
lamponi freschi per guarnire (facoltativo).
Per la bavarese: scaldate il latte in una casseruola, ma senza farlo bollire. In una ciotola sbattete a mano con una frusta di metallo le uova intere e i tuorli con lo zucchero. Versate a filo il latte caldo nelle uova, continuando a sbattere per amalgamare.
Rimettete il composto nella pentola e scaldatelo a fuoco dolce, mescolando con un cucchiaio di legno, finché il composto velerà il dorso del cucchiaio. Non fatelo bollire.
Stemperate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, scioglietela a fuoco dolce in un pentolino ed aggiungetela alla bavarese. Dividete il composto in due parti UGUALI (...:-D)
Montate la panna. Per lo strato al cioccolato, incorporate il cioccolato fuso raffreddato in metà del composto e poi aggiungete la panna montata. Versate l'impasto nello stampo con i savoiardi (avendo cura di fare molta attenzione a non farli cadere e sporcare di cioccolato) e mettetelo in frigo a raffreddare per almeno un ora.
Nel frattempo preparate lo strato di lamponi: raccogliete lo zucchero extra ed il liquore in un pentolino e scaldate a fuoco dolce.
Unite i lamponi e mettete da parte a raffreddare, frullate il tutto e incorporate alla seconda metà della bavarese insieme alla panna. Mettete in frigo il composto per 1-2 ore, fino a quando si solidifica, poi spalmatelo sopra lo strato al cioccolato.
Coprite la charlotte e mettetela in frigorifero tutta la notte.
Tagliatela a fette e servite con un ciuffetto di panna e qualche lampone.