Non è che io in questo periodo non faccia altro che produrre conserve (anche se mi divertirei da impazzire!), è che nei boschi si trovano tante di quelle prelibatezze durante l'autunno, che farle andare a male sarebbe un'eresia...e allora ecco che ho trasformato le castagne raccolte con tanta fatica (ma anche soddisfazione) in un boschetto nell'entroterra ligure la settimana scorsa in una deliziosa crema che sa di cacao. E poi, grazie a questi stupendi tovagliolini di carta e alle etichette di cui vi avevo parlato nello scorso post trovate nel sito Angelina in Cucina, ho creato anche delle confezioni regalo che verranno quindi donate ad amici e parenti a Natale...perchè in fondo, io adoro creare regalini homemade da aggiungere al regalo "ufficiale", mi riempie di soddisfazioni!
La ricetta originale la trovate qui, di seguito le mie piccole modifiche.
Ingredienti:
2,5 kg di castagne (polpa, quindi già sbucciate);
500 g di zucchero di canna BRONSugar Swaziland;*
50 g di cacao;
1 bicchierino di rum;**
2 cucchiaini di estratto di vaniglia;
1 pizzico di cannella.
*come al solito, vi dico che io non amo le conserve troppo dolci, dunque riduco al minimo la dose di zucchero. La dose originale prevedeva 600 g di zucchero di canna per ogni kg di castagne;
**nella ricetta originale era previsto il liquore al cioccolato, che io però non avevo.
Dopo aver sbucciato (con estrema pazienza) le castagne fatte bollire in acqua per circa 20 minuti, estraetene la polpa.
In una pentola versate 1 bicchiere d'acqua e fatevi sciogliere lo zucchero di canna lasciandolo scaldare a fuoco basso fino a quando non raggiungerà la bollitura (è importante continuare a mescolare e non alzare il fuoco per evitare che lo zucchero caramelli).
In un'altra pentola capiente inserite la polpa di castagne e lo zucchero sciolto e mescolate lentamente a fuoco basso. A parte, sciogliete il cacao in 2 bicchieri d'acqua (per evitare i grumi) e aggiungete alla crema. Aggiungete ancora il rum, l'estratto di vaniglia e la cannella. Fate cuocere per circa 10-15 minuti e spegnete. Se si saranno formati troppi grumi, utilizzate il miniprimer.
Ponete la crema nei vasi e sterilizzateli in acqua bollente per 30 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest di Lu.C.I.A "Dolci Natalizi...Home Made!"
Woooowwww che lavoro certosino... ma di sicuro un regalo apprezzatissimo (sarà che io adoro le castagne!).
RispondiEliminaMi iscrivo tra i tuoi lettori perchè il tuo blog già mi piace... e poi corro ad inserirti in gara!
CIAO!
Crema di castagne????? Mai assaggiata ma dicono tutti che è buonissima, non avevo la ricetta, grazie per la tua condivisione, la farò subito!!!!
RispondiEliminaE' tra le mie preferite, una vera coccola :)
RispondiEliminaChe brava!
RispondiEliminaQuanta pazienza che hai!
Deve avere un gusto buono e delicatissimo!!
fantasticaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaBene, se a natale non sai cosa regalarmi..... crema geniale per pappa geniale!!!! ;))))
RispondiEliminalalexa
adoro queste cose e se fossi una che riceve questo come regalo per Natale ne sarei felicissima, davvero una crema fantastica!!!!! un bacio
RispondiEliminaadorabile!!!
RispondiEliminaAdoro le cosucce fatte a mano per i regali di natale, i tuoi barattolini personalizzati in questo modo sono fantastici!!!
RispondiEliminaChe delizia questa crema, un'idea devvero carina per i regalini di Natale :) ...mhhh sempre che duri così tanto da arrivare a destinazione. Difficile resistere alla tentazione di mangiarla tutta prima :D! Un abcio, buona settimana
RispondiElimina@LU.c.i.a
RispondiEliminaGrazie mille, è stato un lavoro di sicuro certosino e molto, molto lungo...ma ne è valsa la pena!!
@Mariangela Circosta
Grazie mille, se la provi fammi sapere, sono curiosa! :-)
@m4ry
Sono d'accordo!
@Bianca Neve
Davvero tanta, tanta pazienza...ma poi la soddisfazione è grandissima!
@sississima
Grazie mille!
@lalexa
Ahahahaha, giusto! :-)
@Tiziana M
Ne sarei felicissima anche io...ma sono anche felicissima di regalarla, in effetti!
@Mirty Quibibes
Grazie!
@maria
Grazie, anche io adoro i regalini homemade!!
@Federica
La tentazione è davvero difficile da resistere...ma io ce la sto mettendo tutta!
GG