Etciù!
Eccoli, sono arrivati i temibili primi malanni di stagione.
Ed era abbastanza scontato che, una come me parecchio soggetta a raffreddori, tossi e mal di gola se li beccasse al primo colpo. Perchè è ovvio che siamo praticamente quasi a novembre, ma con il caldo degli ultimi giorni e il sole splendente (almeno qui in Liguria) sembrava di essere a giugno, e non esagero. Mentre l'altra mattina appena scesa dal treno a Milano, mi sono ritrovata tra la nebbia e l'aria gelida e, vestita con un vestitino, le collant venti denari e una giacchetta ottima per fare buona impressione ad un colloquio di lavoro ma poco utile a ripararsi dal freddo, ho decisamente battuto i denti.
Ma cosa c'è di meglio in queste situazioni che una tazza di tè caldo e un bel brownie al caramello??
Ammetto di non aver mai provato la ricetta prima di pochi giorni fa, ma essendo una fan sfegatata dei brownie e di tutti i dolcetti made in USA non potevo lasciarmi scappare l'occasione. La ricetta l'ho presa nel bellissimo blog Menù Turistico, per la versione originale andate qui.
Un unico consiglio: provateli, si sciolgono in bocca, soprattutto se consumati dopo qualche giorno!
Ingredienti:
120 g di cioccolato fondente;
25 g di farina;
250 g di zucchero;
125 g di burro;
4 uova medie.
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria.
Montate le uova con metà dello zucchero fino a quando non otterrete un composto spumoso. Con l'altra metà preparate sul fuoco il caramello: aggiungete poca acqua allo zucchero e a fuoco basso continuate a cuocere per una decina di minuti, fino a quando il composto sarà scuro e le "bolle" scoppieranno lentamente. A questo punto togliete dal fornello ed aggiungete il burro tagliato a pezzetti, mescolando per bene. Lasciate raffreddare, poi aggiungete al composto di uova e zucchero, mescolando con una spatola.
A questo punto potete unire il cioccolato fuso e la farina setacciata.
Versate in una teglia rettangolare foderata di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 150°C per 40 minuti circa.
Salute!!
RispondiEliminaProva a prevenire con i prodotti omeopatici!! In casa mia funzionano alla grande. Anche sono Ligure!! Comunque bando alle ciance questi brownies sono spettacolari, mi dovrò decidere prima o poi ....
Baci!
Come hai ragione, sono qui che continuo a starnutire e con la gocciolina al naso.... Mamma mia... Questi brownies sono fa-vo-lo-si!!!!!! Assolutamente da provare! Un bacione
RispondiEliminaMnnaggia mannaggia...però questa è una coccola fantastica :)) Sfido il raffreddore e passo a trovarti..;)
RispondiEliminaCon brownies così buoni i malanni passano subito!!!
RispondiEliminaDelziosi ;-)
Un kiss
eh... lasciamo stare! anche io con un mal di gola di quelli che non ti ricordi da anni :(((
RispondiEliminaqui il tempo è bellissimo ancora (21°) ma uscire dalla piscina senza asciugarsi i capelli... da i suoi frutti :(
consoliamoci con i tuoi brownies :-P
Ciao Cara.
RispondiEliminaMa sai che mi é venuta la bronchite per motivo di allergia??? E' come se fosse primavera e non prendendo più gli antistaminici mi é venuto l'allergia .....
Ma questi brownies sono meravigliosi.. buoni... li adoro.
Prendo appunti.
Un abbraccio.
Thais
Non ci sono parole!
RispondiEliminaDeve essere divino!
Provo assolutamente la tua versione!
Buona serata.
Wow che delizia! Complimenti e un abbraccio
RispondiEliminaQuesti brownies al caramello mi sembrano una vera delizia.
RispondiEliminaCosa c'è di meglio di queste meravigliosi e buonissimi brownies, per far passare questi malanni cattivi?
RispondiEliminaDiciamocelo....questi brownies sono favolosi! *_*
Mamma che buoni....al caramello non li ho mai provati!!
Li ho sempre fatti nel modo classico.. ottima ricetta,grazie.
Me la segno subitissimo.
Buona serata,
Inco.
Ma che splendida idea!!!
RispondiEliminaGrazie per la citazione, sei stata gentilissima. Sono contenta che ti siano piaciuti: rispetto ai brownies soliti sono un po' più difficli da fare, ma moooolto più goduriosi. non so se facciano lo stesso effetto del paracetamolo, ma sul piano del conforto morale, non trovo nulla di così efficace!
RispondiEliminariprenditi e grazie ancora
ale
Mi spiace che hai già inaugurato la stagione con i primi malanni ma scommetto ceh questo golosissimo brownies ta ha ben risollevato il morale :) Godurioso! Un bacil, buona giornata
RispondiEliminaMannaggia i malanni,e che goloso brownies!!
RispondiEliminaadoro il caramello
bacioni!!
Riprenditi presto ... come cavolo non ci si fa ad ammalare con questo tempo?
RispondiEliminaPrepariamoci perchè settimana prossima prevedono temperature "glaciali"! :-(
Che favola questi brownies ... gli originali li ho fatti una volta sola (e sono piaciuti molto) ... ma questi cavolo hanno l'aria di essere stra-goduriosi!!! Belli da provare davvero!
In bocca al lupo per il lavoro!!
Bacioooo
monique
che delizia, non li ho mai preparati ma mi hai fatto venire una voglia, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina@Giusy Farena
RispondiEliminaProverò, grazie per il consiglio! E grazie per essermi venuta a trovare, è sempre bello incontrare nuovi liguri! :-)
@Ely Valsecchi
Ti capisco, quanto odio i malanni di stagione! Grazie per i complimenti :-)
@m4ry
I brownies fanno miracoli! :-)
@La cucina di...Federica
Hai proprio ragione, mi sento già un pochino meglio! :-)
@Betty
Beh, effettivamente uscire dalla piscina senza asciugarsi i capelli non fa tanto bene! Dai, passerà! :-)
@Cucina Mon Amor
Mannaggia, Thais, spero proprio che tu possa guarire al più presto! Un abbraccio!
@Bianca Neve
Prova, prova...vedrai che non te ne pentirai!
@Paola
Grazie mille!
@Fabiano Guatteri
Lo sono, te lo posso garantire! :-)
@Inco
RispondiEliminaHai proprio ragione, mi sento già un pochino meglio :-) I brownies classici sono buonissimi, ma vedrai che anche questa variante è paradisiaca!
@Maria
Grazie!
@Alessandra Gennaro
Grazie a te per aver condiviso la ricetta con noi. Questa versione è stupenda, si sciolgono in bocca, è stata una vera e propria scoperta!
@Federica
Esatto, il morale con questi brownies è altissimo!
@Anna
Anche io adoro il caramello, soprattutto nell'ultimo periodo!
@Monique
Davvero, già sono pronta a stare in casa al calduccio nel week-end per non rischiare... :-( Comunque questi brownies ti assicuro sono eccezionali, se è piaciuta la variante classica, piacerà sicuramente anche quella al caramello! Crepi il lupo!!!!
@sississima
Te li consiglio!
GG