Avevo appena finito di dire la settimana scorsa quanto mi piacesse Martha Stewart e quanto trovassi geniali le sue idee, che mi sono imbattuta sul web in questo post dell'Araba Felice, la quale proponeva una torta che non solo si prepara in pochissimi minuti, ma evita anche di sporcare ciotole e ciotoline durante la preparazione. Si, perchè questa Busy-Day Chocolate Cake si mescola direttamente in teglia con un cucchiaio ed una semplice frusta e, neppure a dirlo, è un'altra delle idee furbissime di Martha. E poi, è anche senza uova, latte e burro.
Che dire, non sarà una sacher torte o una red velvet, ma volete mettere la bellezza di infornare in 5 minuti??
Io l'ho accompagnata con ciuffetti di panna montata (meglio se zuccherata), ma potete utilizzare gelato, cioccolata fusa, caramello...e chi più ne ha, più ne metta!
Ingredienti (per uno stampo quadrato da 20 cm circa):
170 g di farina;
170 g di zucchero;
3 cucchiai colmi di cacao amaro;
1 cucchiaino di bicarbonato;
1/2 cucchiaino di sale;
6 cucchiai di olio di semi;
1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
1 cucchiaio di aceto bianco;*
250 ml di acqua.
*come sottolinea anche l'Araba, l'aceto reagisce con il bicarbonato e favorisce la lievitazione, quindi non omettetelo, vedrete che il sapore non si sentirà neppure!
Ungete con poco olio la teglia antiaderente in cui realizzerete il dolce, poi versatevi farina, zucchero, cacao, bicarbonato e il sale, mescolando con un cucchiaio. fate un piccolo buco al centro e versatevi dentro gli ingredienti liquidi: olio, aceto, vaniglia e acqua. Mescolate velocemente con una frusta a mano (concentratevi soprattutto nei bordi e negli angoli se avete una teglia quadrata, in modo che non rimangano angoli in cui gli ingredienti sono poco amalgamati).
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Cospargete di zucchero a velo e servite con gli ingredienti che più vi piacciono.
Provate a riporla in frigo, sarà ancora più buona!
Noooo, non è possibile, ma pensa tu, ti è venuta molto bene, la voglio provare. Ti consiglio di partecipare al contest del blog amiciallercici.blogspot.it faresti la felicità di tante mamme e tanti bambini
RispondiEliminaDavvero perfetta!
RispondiEliminaMi fa piacere ti sia piaciuta, effettivamente anche io ne sono rimasta folgorata :-)
Buonaaaaaaaaa che goduria!
RispondiEliminaL'avevo vista anche io da Stefania prima o poi la farò che bellezza, velocissima!
RispondiEliminabravissima più buona con ciuffetti di panna :P
baci!
L'aspetto è divino :))) Bacio !
RispondiEliminae no! e questa non deve assolutamente mancare tra le mie ricette! anche solo per "sfizio" la devo provare! baci
RispondiEliminaQuella torta me la sono segnata pure io e rivederla qui mi da la certezza che la rifarò a breve! Buonissima! Baci
RispondiEliminaanch'iooooo la devo provare!!!!avevo già preso nota!!!bravissima!!!
RispondiEliminaCiao Cara,
RispondiEliminaChe delizia.
Questa me l'appunto subito...
delizia.
Baci
thais
sembra ottima!
RispondiEliminac'è un nuovo post sul mio blog, ti va di passare?
Un dolce super buono e davvero facile e veloce, non posso non provarlo!!!!
RispondiEliminama che idea fantastica e super veloce.. davvero ottima per una voglia improvvisa!! che buona un bacione
RispondiEliminaMe ne prendo un pezzetto!!!
RispondiElimina@Mariangela Circosta
RispondiEliminaGrazie mille per il consiglio, non ci avevo minimamente pensato! Effettivamente questa è una ricetta molto utile per mamme e bambini...andrò a vedere di cosa si tratta!
@Stefania Orlando
Grazie mille per essere passata a vedere la mia versione, e grazie ancora per aver condiviso con noi questo dolce furbissimo!
@Mary
Grazie!
@Anna
Grazie, ti consiglio proprio di provarla, vedrai che soddisfazione! :-)
@m4ry
Grazie!
@ele
Provala, provala, vedrai che ne rimarrai folgorata, come me!
@Ely Valsecchi
Ti consiglio di provarla, ti darà una soddisfazione infinita! Fammi sapere! :-)
@Le ricette di Ninì
Se la provi fammi sapere! :-)
@Cucina Mon Amour
Grazie, sei sempre gentilissima! :-) Se la provi fammi sapere!
@ViviconVivi
Arrivo! :-)
@maria
Provalo, te lo consiglio!
@Tiziana
Hai ragione, appena ti viene voglia d dolce, ma non hai nulla di pronto in casa, questa è perfetta!
@Bianca Neve
Prendi, prendi!
GG
Geniale. Adoro queste ricette salva tempo... soprattutto ora che di tempo ne ho pochissimo.
RispondiEliminaSe ti va passa da me che c'é il mio primo contest. A presto, un abbraccio
Non ho ancora avuto modo di sperimentarla la quando l'ho vista da Stefania m'ha folgorata. Aspetto che arrivi il week end per mettermi all'opera, dev'essere deliziosa olytre che salvatempo. Un bacio, buona serata
RispondiEliminache delizia!
RispondiEliminammm umidissima come piace a me *-*
RispondiElimina@Limone e Stracciatella
RispondiEliminaSono molto curiosa, passo subito!
@Federica
Ti consiglio proprio di provarla, secondo me è un'idea davvero geniale! :-)
@sississima
Grazie mille!
@Dana Ruby
Concordo!
@Alessandra
Era abbastanza umida in effetti!
@EVE
Grazie mille per essere passata da me, ricambierò la visita appena possibile!! :-)
GG
Ciao. Ho provato la torta facendo solo una variante:ho usato la farina di avena. Ma mi si sbriciolava tutta. Come mai?
RispondiElimina