Questa ricetta è perfetta per il pranzo della domenica. Non so voi, ma io amo preparare piatti un po' più elaborati per la domenica, anche qualcosina che impieghi più tempo per essere pronta. In più, pur non amando molto la pasta (si, sono italiana, ma la pasta confezionata non ha alcuna attrattiva per me...sono pronta per essere ricoperta di insulti ora! :-D ) adoro quella preparata in casa. Quindi gnocchi, lasagne, ravioli, ma anche tagliolini e spaghetti...insomma, basta che sia fresco e ben condito, mangio qualsiasi primo piatto preparato in casa!
In questo caso avevo della boragine, un po' di ricotta di bufala e tanta voglia di preparare i ravioli...ed eccomi qui, con questa bella e buona ricetta super nutriente. E se poi è condita con il burro e la salvia chi riesce a dire di no?
Ingredienti (per 3 persone)
Per la pasta:
300 g di farina OO;
3 uova;
1 pizzico di sale;
Per il ripieno:
500 g di boragine;*
200 g di ricotta di bufala;**
1 pizzico di sale;
1 cucchiaio di parmigiano;
1 pizzico di pepe;
Per il condimento:
burro q.b;
salvia q.b;
parmigiano q.b.
*potete benissimo utilizzare anche gli spinaci;
*o una normale ricotta di pecora o mucca.
Preparate la pasta fatta in casa: su una spianatoia posizionate la farina, fate la fontana ed al centro versate le uova e il pizzico di sale. Impastate prima con la forchetta, poi con le mani fino a quando non avrete ottenuto un composto solido e ben amalgamato. Lasciate riposare per qualche minuto, poi stendete la pasta o con il mattarello o con l'apposita macchina per la sfoglia.
Preparate il ripieno: sbollentate la boragine, scolatela e tagliatela eliminando i gambi. Poi tritate il tutto e mescolate con la ricotta e il parmigiano. Se l'imposto dovesse risultare troppo liquido, aggiungete i formaggi.
Ottenuto il ripieno, formate i ravioli delle dimensioni che preferite.
Fate cuocere in acqua bollente per pochi minuti, scolate e condite con burro fuso e foglie di salvia tritate.
Anche io, anche perché la domenica ho del tempo in più che durante la settimana manca totalmente :)
RispondiEliminaQuesti ravioloni sono fenomenali :)
Un abbraccio grande !
La pasta in casa è affascinante e anche se il tempo che ci si impiega è più lungo il risultato appaga, come questi ravioli speciali che hai preparato! Baci
RispondiEliminaCiao Cara.
RispondiEliminaChe delizia questi ravioli.....
Io non riesco a trovare facilmente la borragine, ma è buonissima questa verdura...
Mi é venuta una fame...
Sei bravissima
Un abbraccio.
thais
Mamma mia che delizia bellissimi e ghiotti ^_^
RispondiEliminabravissima cara
Felice settimana!
Ciao volevo invitarti al nostro concorso
RispondiEliminahttp://orodorienthe.blogspot.it/2012/10/buongiorno-tuttei-voi-e-con-viva-e.html
@EVE
RispondiEliminaLo è davvero, provala quando hai tempo! :-)
@m4ry
E' vero, la domenica si ha molto più tempo, quindi perchè non coccolarsi con una ricetta gustosissima?
@Ely Valsecchi
Esatto, ci si impiega più tempo, ma poi il risultato è sempre garantito!!
@Cucina Mon Amour
Se non trovi la boragine, prova ad utilizzare gli spinaci, verranno buonissimi lo stesso! :-)
@Anna
Grazie mille, buona settimana anche a te! ;-)
@Orodorienthe
Grazie, passerò a vedere di cosa si tratta ;-)
GG
Che belle foto Gigì.
RispondiEliminaTroverò mai la borragine qui a Milano?Mumble mumble... :(
brava, visto che ho una cremina di borragine, questi te li scopiazzerò molto volentieri, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao, complimenti hai un bellissimo blog. L'ho scoperto per caso e da oggi ti seguo con piacere! Antonella.
RispondiEliminala pasta fatta in casa è il top, nemmeno io sono un'amante di quella confezionata, ma non si può certo prepararla tutti i giorni!
RispondiEliminaAh che voglia di rifare la pasta ripiena. Per me è diventato anche un ottimo scaricastress al pari dei biscotti. Favoloso quel ripieno con la borraggine, devo chiedere alla mamy di tenermene un po' :) Bacioni, buona giornata
RispondiEliminaHai ragione, la pasta acquistata non é mai buona come quella fatta in casa. Questi tuoi ravioli poi sono uno spettacolo. Baci
RispondiEliminaHo visto la prima volta dei piatti fatti con la boragine da cuochi e fiamme e mi ha incuriosito quindi mi sa che adesso non posso far altro che segnarmi la tua ricetta e sperare che mi vengano almeno la metà belli come sono venuti a te!
RispondiEliminabravissimaaaaa!
bacioni
che delizia, ciao
RispondiElimina@Alessandra
RispondiEliminaGrazie mille, adoro sempre chi mi fa i complimenti per le foto. Non sono perfette ma sono mooooolto migliorata rispetto alle prime ricette pubblicate sul mio blog! :-)
Se non trovi la boragine, vanno bene anche gli spinaci!
@sississima
Se li provi fammi sapere, di sicuro non te ne pentirai! ;-)
@Antonella
Grazie mille per essere passata da me, ricambierò la visita con molto piacere!
@Dana Ruby
E' vero anche questo, si fa quel che si può...io personalmente non amandola confezionata non la mangio molto spesso...direi un paio di volte l'anno! :-D
@Federica
Fare la pasta ripiena è sempre una cosa bellissima, se la tua mamy ti tiene un po' di boragine prova questi ravioli, non te ne pentirai!
@Limone e Stracciatella
Grazie mille, sono d'accordo! :-)
@RUMI
Segna, segna, vedrai che ti verranno benissimo! E se li provi fammi sapere!! :-)
@Una Pasticciona in Cucina
Grazie!
GG
che splendida ricettina!c' è amore e passione qui!
RispondiEliminaLALEXA
Ma che belli questi ravioli... e che ripieno goloso (sarà che io adoro tutto ciò che deriva dalla bufala... ehehehhe...). Anche io adoro preparare la pasta in casa specialmente la domenica quando sono a casa.... sarà anche faticoso... ma è una soddisfazione!!!
RispondiElimina